Domenica 18 marzo, alle ore 16.00 presso la Sala Consiliare di Asso verrà presentato il libro “Anna che sorride alla pioggia”, storia di Anna, nata con un cromosoma in più, e della sua famiglia raccontata con tanta tenerezza ed ironia dall’autore Guido Marangoni.
Una storia che diventa un pretesto per affrontare tutte le fragilità con un’ottica diversa, sempre più attenta alle persone e non alla loro disabilità. Sdrammatizzare sulle disabilità le porta ad una dimensione più vicina, facendo capire che ci si può scherzare su, dando nel contempo un messaggio. E il messaggio che traspare è quello di felicità, semplicemente perché si parla di una famiglia felice, come ce ne sono tante altre.
Guido infatti, racconta di come tutta la sua famiglia si senta fortunata ad avere Anna che, con il suo sorriso sincero, la sua spontaneità, riempie il cuore di tutti coloro che la conoscono ed hanno la fortuna di incontrarla.
Perché in fondo è una buona notizia come testimonia anche la pagina Facebook “Buone notizie secondo Anna “l’autore dalla propria redazione domestica mostra al mondo, attraverso il viso di una bambina con sindrome di down, che la disabilità non è solo difficoltà e paura, è anche gioia e risate raccontate con leggerezza che sa essere molto profonda ed autentica, ma mai superficiale.
“Nel frattempo imparo a fare il papà, mentre Anna si fa spazio tra i limiti che spesso le impongo senza accorgermene. Ed è sempre lei a riportarmi alla normalità dei bisogni di ogni bimbo e ogni volta sembra dirmi con la sua dolcezza: «Oltre le tue paure io sono Anna e mi piacciono le coccole; oltre i tuoi pregiudizi io sono Anna e voglio imparare cose nuove; oltre il tuo lamentarti io sono Anna e sorrido alla pioggia».”
Un incontro che apre il cuore e la mente, promosso dalla Famiglia Mamone/Nolli in collaborazione con gli Assessorati alla Cultura e al Sociale del Comune di Asso e col sostegno dell’Associazione DownVerso.