La tradizionale Festa del Cavallo di Asso, giunta alla 35ª edizione, è certamente una delle rassegne equine più importanti della nostra provincia e sicuramente la più importante del Triangolo Lariano.
La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale, le Associazioni del territorio, con il patrocinio della Comunità Montana del Triangolo, della Regione Lombardia e della Provincia di Como, in collaborazione A.A.L.O (Associazione Allevatori Lombardia Ovest)
Questa edizione punta alla valorizzazione ed al rilancio degli allevamenti equini, allo sport equestre evidenziando le qualità, le doti ed il rapporto uomo – cavallo, far conoscere le aziende agricole del nostro territorio nonché gli aspetti turistici, storico culturali della Vallassina.
Gli allevatori promuoveranno attività dimostrative legate alla propria azienda agricola,forgiatura ferro, mascalcia, battesimo del cavaliere oltre alla sfilata di cavalli e carrozze, laboratori didattici per i più piccoli.
Maggior rilievo alla Manifestazione sarà dato dalla presenza della Delegazione francese di Saint-Peray, gemellata con Asso da 15 anni e proseguirà Domenica 2 ottobre con la terza edizione di “Colori e Sapori d’Autunno” che si svolgerà nel centro storico dalle ore 10.00 alle ore 20.00.
L’evento è organizzato da Asso Incontra in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Asso, le Associazioni del Territorio ed i Commercianti.
La giornata di domenica sarà dedicata alla scoperta e alla degustazione dei piatti del territorio. E non solo.
Ci saranno intrattenimenti musicali ed artistici, esposizioni di quadri, giochi e laboratori per bambini, mercatini di hobbisti ed enogastronomici, angoli e cortili addobbati a tema che i visitatori potranno scoprire e vivere passeggiando tra le vie del centro storico.
L’intrattenimento musicale principale verrà affidato al NO-XS TRIO, mentre alla sera come finale ci sarà uno spettacolo suggestivo con il fuoco “Fire Show” delle Pimiento Fire.
Gli organizzatori vi aspettano ad Asso per passare due giornate all’insegna della tradizione, del buon cibo e del divertimento!