ASSO – 1 e 2 Ottobre Festa del Cavallo e Colori & Sapori d’Autunno

FESTA DEL CAVALLO-FESTA D'AUTUNNOLa tradizionale Festa del Cavallo di Asso, giunta alla 35ª edizione, è certamente una delle rassegne equine più importanti della nostra provincia e sicuramente la più importante del Triangolo Lariano.

La manifestazione è organizzata dall’Amministrazione Comunale, le Associazioni del territorio, con il patrocinio della Comunità Montana del Triangolo, della Regione Lombardia e della Provincia di Como, in collaborazione A.A.L.O (Associazione Allevatori Lombardia Ovest)

Questa edizione  punta  alla valorizzazione ed al  rilancio degli allevamenti equini, allo sport equestre  evidenziando  le qualità, le doti ed il rapporto uomo – cavallo, far conoscere le aziende agricole del nostro territorio nonché gli aspetti turistici, storico culturali della Vallassina.

Gli allevatori promuoveranno attività dimostrative legate alla propria azienda agricola,forgiatura ferro, mascalcia, battesimo del cavaliere oltre alla sfilata di cavalli e  carrozze, laboratori didattici per i più piccoli.

Maggior rilievo alla Manifestazione sarà dato dalla presenza della Delegazione francese di Saint-Peray, gemellata con Asso da 15 anni e proseguirà Domenica 2 ottobre con la terza edizione di “Colori e Sapori d’Autunno” che si svolgerà nel centro storico dalle ore 10.00 alle ore 20.00.

L’evento è organizzato da Asso Incontra in collaborazione con l’Assessorato al Turismo e l’Assessorato alla Cultura del Comune di Asso,  le Associazioni del Territorio ed i Commercianti.

La giornata di domenica sarà dedicata alla scoperta e alla degustazione dei piatti del territorio. E non solo.

Ci saranno intrattenimenti musicali ed artistici, esposizioni di quadri, giochi e laboratori per bambini, mercatini di hobbisti ed enogastronomici, angoli e cortili addobbati a tema che i visitatori potranno scoprire e vivere passeggiando tra le vie del centro storico.

L’intrattenimento musicale principale verrà affidato al NO-XS TRIO, mentre alla sera come finale ci sarà uno spettacolo suggestivo con il fuoco “Fire Show” delle Pimiento Fire.

Gli organizzatori vi aspettano ad Asso per passare due giornate all’insegna della tradizione, del buon cibo e del divertimento!

Appartamenti Menaresta
Enrica Mariuzzo
Written by Enrica Mariuzzo

Ciao a tutti/e sono Enrica Mariuzzo e vivo ad Asso quindi Vallassinese doc. Classe 1975 sono ragioniera e lavoro in uno Studio di un commercialista del mio paese. Visto che tutti i giorni sono alle prese con tasse (sempre di più e sempre di nuove), tributi e conti…nel tempo libero mi sfogo in altri hobby che mi portano ad interessi ben diversi dal mio lavoro. Uno su tutti…la pallavolo, uno sport che ho scoperto grazie ai cartoni animati di una volta e che negli anni ho imparato a conoscere, praticare e che mi ha appassionato ed insegnato tanto. Nonostante la mia età non più giovanissima lo pratico tutt’ora ma mi piace molto anche seguirlo in tv e nei palazzetti della zona e fuori zona. Oltre la pallavolo sono molto attratta da tutto quello che è creatività. Fin da piccola organizzavo insieme alle mie amichette e alle mie sorelle spettacolini, con canti balli e recite…che poi mettevamo in scena davanti ad un ristretto pubblico di parenti e vicini. La voglia di creare ed inventare credo non mi abbia mai abbandonata tant’è che quando posso cerco di dare libero sfogo alla fantasia e realizzare le tante idee che mi passano per la testa: poesie in rima (rigorosamente spiritose), balletti, recite per celebrare in modo ironico e divertente un’occasione particolare di un amico e/o parente o per partecipare ad iniziative del mio paese. Sono amante degli animali tant’è che a Maggio del 2014 ho realizzato e seguito un contest fotografico all’interno del Gruppo Facebook “Se 6 di Asso” dedicato ai nostri amici a quattro zampe che ha riscosso una grande partecipazione e successo.

Archivio
Meta
Archivio