Magreglio

Magreglio, Santuario del Ghisallo - © Roberto Gandola

Magreglio, Santuario del Ghisallo – © Roberto Gandola

È spesso meta di percorsi ciclistici, sia amatoriali sia agonistici: la Madonna del Ghisallo, cui è dedicata il Santuario posto alla fine della salita del Ghisallo che parte da Bellagio, è la protettrice dei ciclisti.

Il Santuario della Madonna del Ghisallo; l’attuale chiesetta sorge nel 1623 su altra precedente. L’immagine venerata è una Madonna del Latte di mano popolare, anche se fine ed esperta, del XVI secolo. Dal 1949 la Madonna del Ghisallo, grazie all’azione dell’allora parroco Don Ermelindo Viganò, è stata proclamata Patrona dei ciclisti. Nella chiesetta sono conservati i cimeli: maglie e biciclette dei principali campioni. Nell’ottobre 2006 è stato inaugurato il “Museo del ciclismo- Madonna del Ghisallo”, situato sull’omonimo piazzale alla destra del Belvedere Romeo. Gestito dall’omonima Fondazione, presieduta da Fiorenzo Magni, indimenticato campione del ciclismo, consente di conoscere il mondo delle due ruote non solo per la presenza di memorabilia (bici, maglie, eccetera), ma anche grazie a proeizione di filmati e la facile consultazione di archivi digitali.

Dal Belvedere Romeo si possono osservare la Grigna (mt. 2409) e le montagne che le fanno corona, il ramo di Lecco, il centro e l’alto lago sino alle montagne. Borgo: nel centro storico si possono osservare alcuni portali pregevoli, il Monastero del XVI secolo (oggi Ca’ Mojana) e la Cà del Tay con le caratteristiche lobbie. Menaresta e Bocc de Pegur: a 29′ dal borgo, passando per i Castagneti e risalendo il Lambro si arriva alla Menaresta, fonte del fiume stesso, un sifone naturale dal quale periodicamente sgorga acqua. Salendo l’erta a fronte della Menaresta, celata da una roccia, si entra nel Bocc di Pegur, una serie di grotte comunicanti con stalagmiti.

Masso avello e Bus de la Stria: risalendo verso i Castagneti è possibile osservare al confine del giardino di una villa il Masso avello rimasto a Magreglio, utilizzato come vasca, più avanti, seguendo l’antica strada dei Vitt, si transita presso il Bus de la stria, dove sono stati trovati reperti preistorici. Sci: dal passo del Ghisallo si raggiungono facilmente in auto fino le piste da sci del Monte S.Primo già comune di Bellagio (circa 6 km).

Fonte: Wikipedia

——————————————

Cartoline storiche di Magreglio

——————————————

Groupama Assicurazioni
Archivio
Meta
Archivio